Caratteristiche
Tubi di protezione della termocoppia in carburo di silicio, noto per la loro estrema durata e prestazioni, sono essenziali nelle applicazioni che richiedono accuratezza e resilienza di misurazione ad alta temperatura. Con notevole resistenza al calore fino a 1550 ° C (2800 ° F), i tubi in carburo di silicio proteggono efficacemente le termocoppie da ambienti impegnativi, garantendo precisione in settori come la fusione in alluminio, la metallurgia e la ceramica. Le proprietà uniche del carburo di silicio le consentono anche di resistere all'ossidazione, alla corrosione e allo shock termico, che superano i materiali tradizionali come l'allumina e la grafite in applicazioni specifiche.
Il carburo di silicio, un materiale ingegneristico duro con alta conducibilità termica e una resistenza eccezionale all'usura chimica, fornisce una solida protezione contro metalli fusi come l'alluminio e lo zinco. Ecco cosa lo distingue:
Caratteristica | Specifiche |
---|---|
Intervallo di temperatura | Fino a 1550 ° C (2800 ° F) |
Resistenza agli shock termici | Eccellente per rapidi cambiamenti di temperatura |
Stabilità chimica | Resistente ad acidi, alcali e scorie |
Materiale | Carburo di silicio pressato isostaticamente |
Porosità | Basso (8%), migliorando la durata |
Dimensioni disponibili | Lunghezze da 12 "a 48"; Servizi da 2,0 "OD, NPT disponibili |
Questi tubi sono comunemente usati in forni ad alta temperatura e forni di fusione in alluminio, dove la loro bassa bagnabilità con alluminio fuso aiuta a ridurre la necessità di manutenzione frequente. Inoltre, l'eccezionale resistenza alla resistenza e dell'usura del silicio Carbide lo rendono una scelta ideale per un servizio esteso nei forni e nelle fornaci industriali, dove impedisce effettivamente l'attacco e l'ossidazione delle scorie e dell'ossidazione
1. In che modo il carburo di silicio si confronta con altri materiali del tubo di protezione?
Il carburo di silicio supera l'allumina e altre ceramiche in applicazioni ad alta temperatura grazie alla sua resistenza agli shock termici e alla stabilità di ossidazione. Mentre sia l'allumina che il carburo di silicio possono resistere a temperature elevate, il carburo di silicio eccelle in ambienti in cui sono presenti metalli fusi e gas corrosivi.
2. Quale manutenzione è richiesta per i tubi di protezione in carburo di silicio?
La pulizia e il preriscaldamento di routine possono migliorare la loro durata, specialmente in ambienti di uso continuo. Si consiglia una manutenzione superficiale regolare ogni 30-40 giorni per ottimizzare le prestazioni.
3. È possibile personalizzare i tubi di protezione in carburo di silicio?
Sì, questi tubi sono disponibili in varie lunghezze e diametri e possono essere dotati di raccordi NPT filettati per adattarsi a diverse configurazioni industriali.
In sintesi, i tubi di protezione della termocoppia in carburo di silicio offrono durabilità, precisione e resistenza alla corrosione senza pari, rendendoli un componente inestimabile in settori ad alta temperatura e guidati dalla precisione.