Aiutiamo il mondo a crescere dal 1983

Tubo di protezione per termocoppia in carburo di silicio

Breve descrizione:

Il tubo di protezione isostatico per termocoppia in carburo di silicio (SCI) è un tubo di protezione avanzato progettato per ambienti ad alta temperatura. È adatto a varie applicazioni industriali, in particolare per il monitoraggio della temperatura di fusioni di alluminio e altri metalli non ferrosi. Il tubo di protezione adotta la tecnologia di pressatura isostatica, ha un'eccellente resistenza meccanica e durata e può mantenere prestazioni eccellenti anche in ambienti difficili.


Dettagli del prodotto

Domande frequenti

Tag dei prodotti

Tubo di protezione per termocoppia in carburo di silicio: protezione ad alte prestazioni per condizioni estreme

Quali sono i vantaggi dei tubi di protezione per termocoppie in carburo di silicio?

Tubi di protezione per termocoppie in carburo di silicio, noti per la loro estrema durata e prestazioni, sono essenziali nelle applicazioni che richiedono precisione e resilienza nelle misurazioni ad alta temperatura. Con una notevole resistenza al calore fino a 1550 °C (2800 °F), i tubi in carburo di silicio proteggono efficacemente le termocoppie da ambienti difficili, garantendo precisione in settori come la fusione dell'alluminio, la metallurgia e la ceramica. Le proprietà uniche del carburo di silicio gli consentono inoltre di resistere all'ossidazione, alla corrosione e agli shock termici, qualità che superano in prestazioni i materiali tradizionali come l'allumina e la grafite in applicazioni specifiche.

Perché scegliere il carburo di silicio per la protezione delle termocoppie?

Il carburo di silicio, un materiale ingegneristico duro con elevata conduttività termica ed eccezionale resistenza all'usura chimica, offre una solida protezione contro metalli fusi come alluminio e zinco. Ecco cosa lo distingue:

  • Alta conduttività termica: L'eccellente conduttività termica del carburo di silicio garantisce un rapido trasferimento del calore, migliorando la sensibilità alla temperatura e la precisione nelle applicazioni in tempo reale.
  • Resistenza all'ossidazione e alla corrosione: Il materiale rimane stabile anche se esposto a gas corrosivi o metallo fuso, proteggendo le termocoppie dal degrado e prolungandone la durata.
  • Bassa porosità: Con un livello di porosità pari a circa l'8%, i tubi termocoppia in carburo di silicio prevengono la contaminazione e mantengono un'elevata integrità strutturale anche a temperature elevate continue.

Caratteristiche e applicazioni principali

Caratteristica Specifica
Intervallo di temperatura Fino a 1550°C (2800°F)
Resistenza agli shock termici Ottimo per rapidi sbalzi di temperatura
Stabilità chimica Resistente agli acidi, agli alcali e alle scorie
Materiale Carburo di silicio pressato isostaticamente
Porosità Basso (8%), migliorando la durabilità
Taglie disponibili Lunghezze da 12" a 48"; 2,0" OD, raccordi NPT disponibili

Questi tubi sono comunemente utilizzati nei forni ad alta temperatura e nei forni per la fusione dell'alluminio, dove la loro bassa bagnabilità con l'alluminio fuso contribuisce a ridurre la necessità di frequenti manutenzioni. Inoltre, l'eccezionale robustezza e resistenza all'usura del carburo di silicio lo rendono la scelta ideale per un servizio prolungato in forni e fornaci industriali, dove previene efficacemente l'attacco delle scorie e l'ossidazione.

Domande frequenti (FAQ)

1. Come si confronta il carburo di silicio con altri materiali per tubi di protezione?
Il carburo di silicio supera l'allumina e altre ceramiche nelle applicazioni ad alta temperatura grazie alla sua resistenza agli shock termici e alla stabilità all'ossidazione. Sebbene sia l'allumina che il carburo di silicio possano resistere ad alte temperature, il carburo di silicio eccelle in ambienti in cui sono presenti metalli fusi e gas corrosivi.

2. Quale manutenzione è richiesta per i tubi di protezione in carburo di silicio?
La pulizia e il preriscaldamento periodici possono prolungarne la durata, soprattutto in ambienti ad uso continuo. Si consiglia una manutenzione regolare delle superfici ogni 30-40 giorni per ottimizzarne le prestazioni.

3. I tubi di protezione in carburo di silicio possono essere personalizzati?
Sì, questi tubi sono disponibili in diverse lunghezze e diametri e possono essere dotati di raccordi filettati NPT per adattarsi a diverse configurazioni industriali.

In sintesi, i tubi di protezione per termocoppie in carburo di silicio offrono una durata, una precisione e una resistenza alla corrosione senza pari, il che li rende un componente inestimabile nei settori ad alta temperatura e in cui la precisione è fondamentale.


  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Prodotti correlati