Uso e manutenzione corretti dicrogioli in carburo di siliciosvolgono un ruolo fondamentale nella loro longevità ed efficacia. Ecco i passaggi consigliati per l'installazione, il preriscaldamento, la carica, la rimozione delle scorie e la manutenzione post-utilizzo di questi crogioli.
Installazione del Crogiolo:
Prima dell'installazione, ispezionare la caldaia e risolvere eventuali problemi strutturali.
Rimuovere eventuali residui dalle pareti e dal fondo della caldaia.
Verificare il corretto funzionamento dei fori di drenaggio e rimuovere eventuali ostruzioni.
Pulire il bruciatore e verificarne il corretto posizionamento.
Una volta completati tutti i controlli di cui sopra, posizionare il crogiolo al centro della base del forno, lasciando uno spazio di 5-7,5 cm tra il crogiolo e le pareti del forno. Il materiale sul fondo deve essere lo stesso del crogiolo.
La fiamma del bruciatore deve toccare direttamente il crogiolo nel punto di giunzione con la base.
Preriscaldamento del crogiolo: il preriscaldamento è fondamentale per prolungare la durata del crogiolo. Molti danni al crogiolo si verificano durante la fase di preriscaldamento, e potrebbero non essere evidenti fino all'inizio del processo di fusione del metallo. Per un corretto preriscaldamento, seguire questi passaggi:
Per i crogioli nuovi, aumentare gradualmente la temperatura di 100-150 °C all'ora fino a raggiungere circa 200 °C. Mantenere questa temperatura per 30 minuti, quindi aumentarla gradualmente fino a 500 °C per rimuovere l'umidità assorbita.
Successivamente, riscaldare il crogiolo a 800-900°C il più rapidamente possibile e poi abbassarlo alla temperatura di lavoro.
Una volta che la temperatura del crogiolo raggiunge l'intervallo di lavoro, aggiungere piccole quantità di materiale secco al crogiolo.
Caricamento del crogiolo: le corrette tecniche di caricamento contribuiscono alla longevità del crogiolo. Evitare in ogni caso di posizionare orizzontalmente i lingotti di metallo freddi o di gettarli nel crogiolo. Seguire queste linee guida per il caricamento:
Asciugare i lingotti di metallo e i pezzi più grandi prima di aggiungerli al crogiolo.
Disporre il materiale metallico nel crogiolo senza stringere troppo, iniziando con pezzi più piccoli come cuscinetto e aggiungendo poi pezzi più grandi.
Evitare di aggiungere grandi lingotti di metallo a una piccola quantità di metallo liquido, poiché ciò potrebbe causare un raffreddamento rapido, con conseguente solidificazione del metallo e potenziale rottura del crogiolo.
Pulire il crogiolo da tutto il metallo liquido prima di spegnere il forno o durante lunghe pause, poiché i diversi coefficienti di espansione del crogiolo e del metallo possono causare crepe durante il riscaldamento.
Mantenere il livello del metallo fuso nel crogiolo almeno 4 cm sotto il bordo superiore per evitare traboccamenti.
Rimozione delle scorie:
Aggiungere gli agenti di rimozione delle scorie direttamente al metallo fuso ed evitare di introdurli in un crogiolo vuoto o di mescolarli con la carica metallica.
Mescolare il metallo fuso per garantire una distribuzione uniforme degli agenti di rimozione delle scorie ed evitare che reagiscano con le pareti del crogiolo, poiché ciò potrebbe causare corrosione e danni.
Pulire le pareti interne del crogiolo alla fine di ogni giornata lavorativa.
Manutenzione post-utilizzo del crogiolo:
Svuotare il metallo fuso dal crogiolo prima di spegnere il forno.
Mentre il forno è ancora caldo, utilizzare strumenti adatti per raschiare via eventuali scorie attaccate alle pareti del crogiolo, facendo attenzione a non danneggiare il crogiolo.
Mantenere chiusi e puliti i fori di perdita.
Lasciare raffreddare naturalmente il crogiolo fino a temperatura ambiente.
Per i crogioli utilizzati occasionalmente, conservarli in un luogo asciutto e protetto, dove è meno probabile che vengano toccati.
Maneggiare i crogioli con delicatezza per evitare rotture.
Evitare di esporre il crogiolo all'aria subito dopo il riscaldamento, poiché ciò potrebbe causare
Data di pubblicazione: 29-06-2023