Aiutiamo il mondo a crescere dal 1983

La storia dello sviluppo del crogiolo in carburo di silicio

Nel campo della metallurgia, la storia della produzione di crogioli in carburo di silicio, utilizzati per la fusione di metalli non ferrosi, risale agli anni '30. Il suo complesso processo include la frantumazione delle materie prime, il dosaggio, la filatura manuale o la profilatura a rulli, l'essiccazione, la cottura, l'oliatura e l'impermeabilizzazione. Gli ingredienti utilizzati includono grafite, argilla, clinker di pirofillite o clinker di bauxite ad alto tenore di allumina, polvere di monosilice o polvere di ferrosilicio e acqua, miscelati in una determinata proporzione. Nel tempo, il carburo di silicio è stato incorporato per migliorare la conduttività termica e la qualità. Tuttavia, questo metodo tradizionale comporta un elevato consumo energetico, un lungo ciclo di produzione e notevoli perdite e deformazioni nella fase di semilavorato.

Al contrario, il processo di formatura dei crogioli più avanzato oggi disponibile è la pressatura isostatica. Questa tecnologia utilizza crogioli in grafite e carburo di silicio, con resina fenolica, catrame o asfalto come legante e grafite e carburo di silicio come materie prime principali. Il crogiolo risultante presenta bassa porosità, elevata densità, consistenza uniforme e forte resistenza alla corrosione. Nonostante questi vantaggi, il processo di combustione rilascia fumi e polveri nocivi, causando inquinamento ambientale.

L'evoluzione della produzione di crogioli in carburo di silicio riflette la continua ricerca da parte del settore di efficienza, qualità e responsabilità ambientale. Con il progresso tecnologico, l'attenzione si concentra sullo sviluppo di metodi per ridurre al minimo il consumo energetico, abbreviare i cicli di produzione e mitigare l'impatto ambientale. I produttori di crogioli stanno esplorando materiali e processi innovativi per raggiungere questi obiettivi, puntando a trovare un equilibrio tra tradizione e modernità. Con la continua crescita della domanda di fusione di metalli non ferrosi, gli sviluppi nella produzione di crogioli svolgeranno un ruolo fondamentale nel plasmare il futuro della metallurgia.


Data di pubblicazione: 08-04-2024