Aiutiamo il mondo a crescere dal 1983

Grafite pressata isostatica: un materiale eccezionale in molteplici campi

crogiolo di grafite e argilla

Grafite pressata isostaticaè un materiale multifunzionale che svolge un ruolo importante in diversi campi. Di seguito, forniremo un'introduzione dettagliata ai diversi utilizzi della grafite per pressatura isostatica in diversi settori principali, per comprenderne la vasta applicazione e il valore chiave nell'industria moderna.

 

1. Applicazioni nel settore dell'energia nucleare

I reattori nucleari sono il cuore dell'industria dell'energia nucleare e richiedono barre di controllo per regolare tempestivamente il numero di neutroni per controllare le reazioni nucleari. Nei reattori raffreddati a gas ad alta temperatura, i materiali utilizzati per realizzare le barre di controllo devono rimanere stabili in ambienti ad alta temperatura e irraggiamento. La grafite pressata isostatica è diventata uno dei materiali ideali per le barre di controllo, combinando carbonio e B4C per formare un cilindro. Attualmente, paesi come il Sudafrica e la Cina stanno promuovendo attivamente la ricerca e lo sviluppo di reattori commerciali ad alta temperatura raffreddati a gas. Inoltre, nel campo dei reattori a fusione nucleare, come il programma International Thermonuclear Fusion Experimental Reactor (ITER) e il rinnovamento del dispositivo JT-60 in Giappone e altri progetti di reattori sperimentali, la grafite isostatica svolge un ruolo chiave.

 

2. Applicazione nel campo della lavorazione ad elettroerosione

L'elettroerosione è un metodo di lavorazione ad alta precisione ampiamente utilizzato nel campo degli stampi metallici e di altre lavorazioni meccaniche. In questo processo, grafite e rame sono comunemente utilizzati come materiali per elettrodi. Tuttavia, gli elettrodi di grafite richiesti per l'elettroerosione devono soddisfare alcuni requisiti chiave, tra cui il basso consumo di utensili, l'elevata velocità di lavorazione, una buona rugosità superficiale e l'assenza di sporgenze sulla punta. Rispetto agli elettrodi di rame, gli elettrodi di grafite presentano maggiori vantaggi, come la leggerezza e la maneggevolezza, la facilità di lavorazione e la minore predisposizione a sollecitazioni e deformazioni termiche. Naturalmente, gli elettrodi di grafite devono anche affrontare alcune sfide, come la tendenza alla formazione di polvere e all'usura. Negli ultimi anni, sono emersi sul mercato elettrodi di grafite per l'elettroerosione a particelle ultrafini, con l'obiettivo di ridurre il consumo di grafite e il distacco delle particelle di grafite durante l'elettroerosione. La commercializzazione di questa tecnologia dipenderà dal livello tecnologico di produzione del produttore.

 

3. Colata continua di metalli non ferrosi

La colata continua di metalli non ferrosi è diventata un metodo comune per la produzione su larga scala di rame, bronzo, ottone, rame bianco e altri prodotti. In questo processo, la qualità del cristallizzatore gioca un ruolo cruciale nel tasso di qualificazione del prodotto e nell'uniformità della struttura organizzativa. La grafite pressata isostatica è diventata la scelta ideale per la produzione di cristallizzatori grazie alla sua eccellente conduttività termica, stabilità termica, autolubrificazione, anti-bagnamento e inerzia chimica. Questo tipo di cristallizzatore svolge un ruolo cruciale nel processo di colata continua di metalli non ferrosi, migliorando la qualità di cristallizzazione del metallo e preparando prodotti di fusione di alta qualità.

 

4. Applicazioni in altri campi

Oltre all'industria dell'energia nucleare, alla lavorazione a scarica e alla colata continua di metalli non ferrosi, la grafite per pressatura isostatica viene utilizzata anche nella produzione di stampi di sinterizzazione per utensili diamantati e leghe dure, componenti di campo termico per macchine per la trafilatura di fibre ottiche (come riscaldatori, cilindri isolanti, ecc.), componenti di campo termico per forni per trattamento termico sotto vuoto (come riscaldatori, telai di cuscinetti, ecc.), nonché scambiatori di calore di precisione in grafite, componenti di tenuta meccanica, fasce elastiche, cuscinetti, ugelli di razzi e altri campi.

 

In sintesi, la grafite per pressatura isostatica è un materiale multifunzionale ampiamente utilizzato in vari settori, come l'industria dell'energia nucleare, la lavorazione a scarica e la colata continua di metalli non ferrosi. Le sue eccellenti prestazioni e la sua adattabilità lo rendono uno dei materiali indispensabili in molti settori industriali. Con il continuo sviluppo della tecnologia e la crescente domanda, le prospettive applicative della grafite per pressatura isostatica si amplieranno, offrendo maggiori opportunità e sfide allo sviluppo di diversi settori industriali.


Data di pubblicazione: 29-10-2023