Aiutiamo il mondo a crescere dal 1983

Tubi ceramici per alte temperature

Breve descrizione:

Sperimenta il potere diTubi ceramici per alte temperature—la soluzione definitiva per alte temperature con durata senza pari, non bagnabilità e resistenza agli shock termici per le tue esigenze industriali più difficili!


Dettagli del prodotto

Domande frequenti

Tag dei prodotti

Perché scegliere i tubi in ceramica per il calore estremo?

Quando si tratta di applicazioni che richiedono resistenza alle alte temperature e alla corrosione,tubi di ceramicarealizzato in titanato di alluminioOffrono il meglio di entrambi i mondi. Questi tubi sono progettati per mantenere stabilità ed efficienza in condizioni estreme, rendendoli ideali per forni ad alta temperatura, reattori termici e processi di fonderia. Possono resistere a temperature ben al di sopra dei materiali standard e offrono una lunga durata, riducendo drasticamente i tempi di fermo e le esigenze di manutenzione.


Quali sono i principali vantaggi dei tubi ceramici in titanato di alluminio?

Caratteristica Dettagli
Stabilità alle alte temperature Funziona in modo costante a temperature superiori a 1.500 °C, ideale per reattori termici e forni industriali.
Bassa dilatazione termica L'eccellente resistenza agli shock termici previene la formazione di crepe o deformazioni in caso di improvvisi sbalzi di temperatura.
Resistenza alla corrosione Resiste all'esposizione a sostanze chimiche aggressive, metalli e gas, il che lo rende ideale per la lavorazione chimica.
Lunga durata di servizio Mantiene le prestazioni e riduce l'usura per periodi prolungati, garantendo l'affidabilità operativa.

Queste proprietà rendono i tubi ceramici in titanato di alluminio una soluzione ideale nei settori in cui sia la durevolezza che la stabilità sotto stress elevato sono essenziali.


Applicazioni: dove vengono utilizzati i tubi in ceramica?

  1. Reattori termici e forni ad alta temperatura
    I tubi ceramici in titanato di alluminio sono comunemente utilizzati in reattori, forni e fornaci ad alta temperatura per la produzione chimica, di metalli e di vetro. La loro stabilità alle alte temperature li rende altamente affidabili per il funzionamento continuo.
  2. Fonderia e fusione
    Ideale per la fusione a bassa pressione e per forni quantitativi, il titanato di alluminio offre una bassa bagnabilità con l'alluminio fuso, riducendo l'accumulo di scorie e migliorando la qualità della fusione.
  3. Lavorazione chimica e dei materiali
    Negli impianti chimici e nelle unità di lavorazione, questi tubi in ceramica resistono alle reazioni aggressive, il che li rende adatti a condizioni ambientali difficili.

Domande frequenti (FAQ)

1. In che modo il titanato di alluminio si confronta con il nitruro di silicio o con la ceramica tradizionale?
Il titanato di alluminio offre una resistenza superiore agli shock termici e una stabilità alle alte temperature, che il nitruro di silicio e altri materiali potrebbero non eguagliare a costi simili.

2. Quale manutenzione è necessaria per questi tubi in ceramica?
Per massimizzare la durata, si consiglia di pulire regolarmente la superficie ogni 7-10 giorni e di preriscaldarla adeguatamente (oltre i 400°C) prima del primo utilizzo.

3. I tubi ceramici in titanato di alluminio possono essere personalizzati?
Sì, offriamo dimensioni e forme personalizzate, studiate su misura per le esigenze specifiche delle apparecchiature e delle applicazioni.


Suggerimenti per l'installazione e la manutenzione del prodotto

  • Installazione: Fissare il tubo con una flangia e utilizzare materiali di tenuta ad alta temperatura per garantire una tenuta ermetica.
  • Preriscaldare: Per prestazioni ottimali e per evitare shock termici, preriscaldare il tubo a oltre 400°C.
  • Pulizia regolare: Pulire ogni 7-10 giorni per mantenere la qualità della superficie e garantire prestazioni costanti.

I tubi ceramici in titanato di alluminio offrono un equilibrio perfetto tra elevate prestazioni e versatilità per applicazioni critiche. La loro resistenza a temperature estreme e ai materiali aggressivi li rende uno standard di settore per chi cerca affidabilità e convenienza in ambienti ad alta temperatura.


  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Prodotti correlati