• Fornace di fusione

Prodotti

Cruppi in carburo di silicio incollato 2

Caratteristiche

Quando si tratta di fusione e processi industriali ad alte prestazioni,Crucibili in carburo di silicio incollati in carbonioFornire stabilità termica, durata ed efficienza senza eguali. Le nostre tecniche di produzione avanzate, combinate con anni di competenza del settore, assicurano che i nostri crogioli superano la concorrenza in ogni aspetto.


Dettaglio del prodotto

Tag del prodotto

Crucibili in carburo di silicio incollati in carbonio

Crucibili in carburo di silicio incollati in carbonio

1. Cosa sonoCrucible in carburo di silicio incollato in carbonios?
Crogioli di silicio in carbonio (sic) crogioli sono contenitori da forno realizzati con una miscela dicarburo di silicio e carbonio. Questa combinazione dà il crogiolo eccellenteresistenza agli shock termici, stabilità ad alta fusione, Einerzia chimica, rendendolo ideale per varie applicazioni industriali e di laboratorio.

Questi crogioli possono resistere alle temperature di Over2000 ° C., garantendo che funzionino eccezionalmente bene nei processi che coinvolgono materiali ad alta temperatura o reagenti chimici. In settori comeCasting metallico, produzione di semiconduttori e ricerca sui materiali, questi crogioli sono cruciali per ottenere risultati di alta qualità.


2. Caratteristiche chiave del crogioli in carburo di silicio incollati in carbonio

  • Alta conduttività termica: Il carburo di silicio consente un trasferimento di calore rapido e uniforme, riducendo il tempo di fusione e il consumo di energia.
  • Durata: Il legame al carbonio offre ulteriore resistenza, rendendo questi crogioli resistenti alle crack e all'usura durante i cicli di riscaldamento e raffreddamento.
  • Inerzia chimica: Questi crogioli resistono alle reazioni con metalli fusi, garantendo la purezza nel processo di fusione.
  • Resistenza all'ossidazione: I crogioli SIC sono meno inclini all'ossidazione anche ad alte temperature, estendendo la durata della vita.

3. Applicazioni di crogioli in carburo di silicio legato al carbonio
a) fusione in metallo:
I crogioli Sic legati al carbonio sono ampiamente utilizzati nella fusione di metalli comerame, alluminio, oro e argento. La loro capacità di resistere alle alte temperature e resistere alle reazioni chimiche con i metalli fusi li rende la scelta di riferimento nelle fonderie e nelle industrie della lavorazione dei metalli. Il risultato?Tempi di fusione più veloci, migliore efficienza energetica e maggiore purezza del prodotto in metallo finale.

b) produzione di semiconduttori:
Nei processi a semiconduttore, comedeposizione di vapore chimicoEcrescita cristallina, I crogioli SIC sono essenziali per gestire le alte temperature richieste per la creazione di wafer e altri componenti. Lorostabilità termicaassicura che il crogiolo reggisca sotto il caldo estremo e il loroResistenza chimicaNon garantisce alcuna contaminazione nel processo di produzione dei semiconduttori altamente sensibile.

c) ricerca e sviluppo:
Nella scienza dei materiali, dove sono comuni esperimenti ad alta temperatura,Crucible SiC incollati in carboniosono ideali per processi comeSintesi ceramica, Sviluppo di materiale composito, Eproduzione in lega. Questi crogioli mantengono la loro struttura e resistono al degrado, garantendo risultati affidabili e ripetibili.


4. Come utilizzare crogioli in carburo di silicio incollati in carbonio per i migliori risultati

  • Preriscaldare: Prima di prima utilizzo, preriscaldare il crogiolo a200-300 ° C.per 2-3 ore per eliminare l'umidità e prevenire lo shock termico.
  • Capacità di carico: Non superare mai la capacità del crogiolo di garantire un flusso d'aria adeguato e un riscaldamento uniforme.
  • Riscaldamento controllato: Quando si inserisce il crogiolo nel forno, sollevare lentamente la temperatura per evitare le rotture causate da rapidi cambiamenti di temperatura.

Seguire questi passaggi può prolungare la durata della vita del crogiolo e migliorare l'efficienza operativa.


5. La nostra competenza e tecnologia
Nella nostra azienda, utilizziamoPressatura isostatica freddaper garantire una densità e una forza uniformi attraverso l'intero crogiolo. Questo metodo garantisce che i nostri crogioli SIC siano privi di difetti e possano gestire anche le applicazioni industriali più impegnative. Inoltre, il nostro unicorivestimento anti-ossidazioneMigliora la durata e le prestazioni, creando i nostri crogiolifino al 20% in più durevoledi quelli dei concorrenti.


6. Perché scegliere noi?
NostroCrucibili in carburo di silicio incollati in carboniosono progettati con le ultime tecnologie e materiali, assicurandoti di ottenere il miglior valore per il tuo investimento. Ecco perché gli acquirenti B2B preferiscono noi:

  • Durata più lunga: I nostri crogioli durano significativamente più a lungo, riducendo i costi di sostituzione e i tempi di inattività.
  • Soluzioni personalizzate: Offriamo progetti su misura per soddisfare requisiti industriali specifici, garantendo prestazioni ottimali.
  • Competenza comprovata: Con decenni di esperienza nella produzione, forniamo non solo prodotti ma anche supporto tecnico approfondito.

7. Domande frequenti (FAQ)
D: Qual è la temperatura massima che i crogioli SIC possono gestire?
A: I nostri crogioli possono resistere alle temperature che superano2000 ° C., rendendoli ideali per applicazioni ad alta temperatura.

D: Quanto durano i crogioli SIC legati al carbonio?
A: A seconda dell'uso, i nostri crogioli durano2-5 volte più lungorispetto ai tradizionali modelli legati all'argilla a causa della loro ossidazione superiore e della resistenza agli shock termici.

D: Puoi personalizzare le dimensioni del crogiolo?
A: Sì, offriamo soluzioni personalizzate per soddisfare i requisiti specifici per diverse dimensioni e applicazioni del forno.

D: Quali industrie beneficiano di più dai crogioli SIC incollati in carbonio?
A: Industrie comeMissione in metallo, produzione di semiconduttori,ERicerca sui materialiBeneficiare notevolmente a causa dell'elevata durata del crogiolo, della conducibilità termica e della stabilità chimica.


  • Precedente:
  • Prossimo: